Castello Tricerchi, situato nel versante nord di Montalcino, è circondato da 13 ettari di vigneti di Sangiovese Grosso vocati alla produzione di Brunello e Rosso di Montalcino. L'azienda agricola che trae nome dal Castello è di proprietà della famiglia Squarcia, discendente della famosa e antica famiglia Tricerchi.
Le cantine si trovano nelle prigioni del castello, costruito nel 1441, dove la temperatura è costante durante tutto l’anno grazie alle possenti mura e alle camere d’aria situate al di sopra e al di sotto.
Le uve sono selezionate a mano e vinificate con lieviti indigeni e lunghe macerazioni sulle bucce. L’affinamento avviene con metodo tradizionale in grandi botti di Rovere di Slavonia, per consentire al Sangiovese di esprimere al meglio il territorio, Montalcino.